-
01 - Creare progetto, traccia, registrazione, effetto e esportazione
-
02 - Send effects track, creazione e utilizzo
-
03 - Editing degli eventi, tool, trucchi (pt.1)
-
04 - Editing degli eventi, tool, trucchi (pt.2)
-
05 - Editing degli eventi, tool, trucchi (pt.3)
-
06 - Editing degli eventi, tool, trucchi (pt.4)
-
07 - Voce, speciale Rap (pt.1)
-
08 - Voce, speciale Rap (pt.2)
-
09 - Voce, speciale Rap (pt.3)
-
10 - Voce, speciale Rap (pt.4)
-
11 - La compressione nel mixaggio (pt.1)
-
12 - La compressione nel mixaggio (pt.2)
-
13 - La compressione nel mixaggio (pt.3)
-
14 - La compressione nel mixaggio (pt.4)
-
15 - Sidechain, creare effetto Benny Benassi
-
16 - Freeze, salvare risorse CPU
-
17 - Settare ingressi e uscite
-
18 - Gestire e creare le automazioni
-
19 - Gestire l'esportazione
-
20 - I filtri nell'equalizzazione
-
21 - Gestione traccia tempo
-
22 - Strumento MIDI
-
23 - MAutoAlign, la fase nella multi-microfonazione
-
24 - Esportazione multicanale
-
25 - L'expander, processore di dinamica
-
26 - Mettere a tempo le tracce di batteria (pt.1)
-
27 - Mettere a tempo le tracce di batteria (pt.2)
-
28 - Carrellata effetti e processori di segnale (pt.1)
-
29 - Carrellata effetti e processori di segnale (pt.2)
-
30 - Carrellata effetti e processori di segnale (pt.3)
-
31 - Fare Beat con Grove Agent One e Beat Designer (pt.1)
-
32 - Fare Beat con Grove Agent One e Beat Designer (pt.2)
-
33 - Mettere a tempo due loop diversi e intornarli (pt.1)
-
34 - Mettere a tempo due loop diversi e intornarli (pt.2)
-
35 - Mettere a tempo due loop diversi e intornarli (pt.3)
-
36 - Mettere a tempo due loop diversi e intornarli (pt.4)
-
37 - Caricare Loop in LoopMAsh
-
38 - LoopMAsh, approfondimenti
-
39 - Intonare la voce con Audio Warp
-
40 - Chitarre "wall of sound" (pt.1)
|
-
41 - Chitarre "wall of sound" (pt.2)
-
42 - Chitarre "wall of sound" (pt.3)
-
43 - Chitarre "wall of sound" (pt.4)
-
44 - Ozone e potenzialità nel Mastering
-
45 - Il Riverbero: cos'è, come funziona, a cosa serve
-
46 - Equalizzatore dinamico: cos'è, come si utilizza
-
47 - Il Delay: cos'è, a cosa serve, come si usa
-
48 - Vocecoder e Audio Warp sulla voce
-
49 - Il Saturatore, cos'è, a cosa serve, come si utilizza
-
50 - Il Limiter, cos'è, a cosa serve, come si utilizza
-
51 - MIDI Master: Scrivere, arrangiare chitarra virtuale
-
52 - MiDI: Quantizzare, editare
-
53 - Esportare tracce per un mixaggio online
-
54 - Gain Structure
-
55 - MeldaProduction: il Chorus, cos'è, come funziona
-
56 - TRIGGER Steve Slate: come triggerare la batteria
-
57 - Arpache SX MIDI insert
-
58 - L'Analizzatore di Spettro: cos'è, a cosa serve
-
59 - Mixare voce: una panoramica veloce
-
60 - Il Compressore Multibanda: cos'è, come si usa (pt.1)
-
61 - Il Compressore Multibanda: cos'è, come si usa (pt.2)
-
62 - Stereoizer di Nugen Audio: Stereo Field
-
63 - Come iniziare un progetto di mixaggio
-
64 - Breve panoramica di un mixaggio completo
-
65 - MAutoVolume, il Fader Riding in due mosse
-
66 - FabFilter PRO G: in Gate
-
67 - Monofilter, gestire le basse frequenze
-
68 - Stereoplacer e la componente in frequenza nel panorama stereo
-
69 - VCC Steven Slate: la somma analogica (pt.1)
-
70 - VCC Steven Slate: la somma analogica (pt.2)
|
|