La banda passante è caratterizzata dalle regioni di roll-on e roll-off. In parole semplici, il livello della tensione d’uscita di un microfono, spostandosi verso gli estremi della banda passante, diviene sempre più esiguo. Questa caratteristica viene espressa in dB/ottava. Nelle zone centrali della banda passante, il livello d’uscita, si colloca in una regione di pochi dB (linearità di risposta).
Un tale funzionamento ha come conseguenza, il fenomeno detto sfasamento, con cui, suoni incidenti con frequenze differenti, verranno trasdotti con fase diversa da quella reale d’incidenza sul diaframma. Più le regioni di roll-on e roll-off saranno estese, più elevato sarà lo sfasamento relativo.
|