Quando una pressione sonora incide sul diaframma di un trasduttore, se troppo elevato, genererà fenomeni di distorsione. Quindi, deciso convenzionalmente un valore di THD, il massimo livello di pressione sonora (maximum SPL) è quel valore in dB, oltre il quale la distorsione non sarà più accettabile. In realtà ci sono varie convenzioni differenti, che si riferiscono a valori diversi, che possono essere: 0,5% di THD, 3% THD, od il limite oltre il quale si ha squadrature dell’onda (clipping).
Il dato fornito dai costruttori è spesso misurato ad una frequenza di 1 kHz; bisogna porre attenzione al fatto che verso gli estremi della banda audio i valori di MSPL diminuiscono drasticamente. |