Strumenti a serbatoio d'aria

Gli strumenti a serbatoio d'aria sono quelli in cui il suono non viene generato direttamente ma prima passando da un serbatoio; un esempio base potrebbe essere la cornamusa, la zampogna e la fisarmonica; invece delle eccezioni sono l'organo che genera il suono attraverso delle pompe che allungano o accorciano la colonna d'aria a seconda dei tasti che vengono schiacciati e l'armonium che genera il suono schiacciando dei mantici coi piedi e i tasti con le mani.
Pagine secondarie (1): Organo a canne