Heckelphon

L'heckelphon è uno strumento musicale traspositore appartenente alla famiglia degli oboi (ad ancia doppia). Fu inventato nel 1905 da Wilhelm Heckel che gli diede il nome. Suona un'ottava sotto all'oboe ordinario ed è pressapoco un oboe baritono. Ha un timbro molto scuro e venne usato da Richard Strauss in Salomè, Elektra e nella Alpensymphonie.
In tempi più recenti lo strumento venne utilizzato da Paul Hindemith e da Hans Werner Henze in alcune sue opere orchestrali. Esistono concerti per heckelphon di Hans Mielenz e di Michael Donhoff. Ecco sotto l'estensione dello strumento: