Flauto d'amore

Questo flauto diversamente dal flauto contralto ha un rapporto fra diametro e lunghezza del tubo molto simile al flauto traverso in Do, questo gli permette di avere un timbro più caldo senza però perdere la facilità di suono nell'ottava più alta. In rapporto invece, il flauto contralto ha un maggiore diametro rispetto alla lunghezza del tubo che comporta il vantaggio di una maggiore potenza di emissione nel registro grave rispetto al flauto d'amore ma lo svantaggio di creare problemi all'intonazione e alla facilità di esecuzione delle note nel registro più acuto, problemi che il flauto d'amore non ha. Naturalmente anche in questo caso si parla di uno strumento traspositore.