Queste uscite permettono agli esecutori di ciò che verrà registrato, di ascoltare un mix di riferimento degli altri musicisti, di ascoltare materiale preregistrato o di ascoltare il talkback (ovvero il microfono che viene posto in regia, e che l’ingegnere usa per comunicare con gli esecutori; ciò sarà meglio spiegato in seguito). L’ascolto può avvenire tramite cuffie o tramite monitor, la cui quantità di segnale è decisa tramite un rotore. I monitor di solito sono usati per il talkback, le cuffie (headphones) per il mix per i musicisti.
Nel caso specifico le uscite non sono amplificate, e quindi sono da connettere con sistemi di riproduzione amplificati, o, per l’appunto, con un amplificatore. La sorgente è impostabile, e si può scegliere tra:
I pulsanti SOLO, si riferiscono ai due TAPE. Mentre il pulsante ON serve ad azzerare il livello degli Studio Monitor. |